top of page

​

Il nostro programma elettorale non parte da zero.

Abbiamo definito gli obiettivi per i prossimi 5 anni sulla scorta di quanto è stato realizzato nel corso dei precedenti mandati.

Alla luce di tutto questo, di seguito Vi illustriamo gli obiettivi che ci siamo prefissati per il prossimo quinquennio.

​

  • POLITICHE DI RISPARMIO ENERGETICO
    Intraprenderemo politiche di risparmio energetico proseguendo nel progetto, iniziato con i Comuni di Fenegrò, Limido e Cirimido, per la creazione di una Comunità Energetica.
    L’adesione a questa iniziativa, che coinvolgerà l’intera popolazione, potrà prevedere lo sviluppo di progetti di studio di fattibilità di nuovi impianti, con utilizzo di risorse e incentivi previsti dalla nuova disciplina in materia.​

​

  • BORGO DI SAN GIORGIO
    La riqualificazione e la valorizzazione del Borgo di San Giorgio rimane uno dei punti centrali di questo gruppo.
    In quest’ottica, si intende proseguire nella valutazione di progetti e, nel frattempo, continuare ad incentivarne l’utilizzo da parte degli enti e delle associazioni locali.

​

  • RIGENERAZIONE URBANA
    A partire dalla realizzata sistemazione di Piazza Roma, proseguire con l’intento di migliorare l’estetica, l’arredo urbano e il decoro   centro paese.
    Sviluppare una vera rigenerazione urbana, che passi anche attraverso misure di sgravio fiscale 
    (in continuità con quelle già concesse dall’attuale Amministrazione, come la riduzione del contributo di costruzione) nell’ottica di favorire le ristrutturazioni degli immobili del centro storico.

​

  • SOSTEGNO E COLLABORAZIONE
    Fornire sostegno e collaborazione alle associazioni del territorio nei diversi ambiti: sportivo, culturale, parrocchiale e sociale.
    Proseguire nella concessione di contributi alle famiglie residenti per la frequenza dell’Asilo Nido e della Scuola dell’Infanzia.
    Sostegni economici alla Scuola Primaria e alla Scuola Secondaria di primo grado.
    Attribuzione di borse di studio agli studenti meritevoli di ogni ordine e grado scolastico.
    Corso gratuito di lingua italiana rivolto agli stranieri residenti a Lurago e nei comuni limitrofi.
    Aiutare, in collaborazione con Enti e associazioni già esistenti nei comuni limitrofi, sistemi di assistenza e accompagnamento per gli anziani.

​

  • SICUREZZA
    Particolare attenzione al tema della sicurezza dei nostri cittadini: implementazione della videosorveglianza e dei sistemi di controllo degli accessi delle vie principali del paese.
    Incontri di sensibilizzazione (contro truffe e raggiri) per le fasce deboli e maggiormente esposte.

​

  • CULTURA
    La cultura è un elemento aggregante della nostra società e per questa ragione crediamo che sostenere la Biblioteca nell'organizzazione di eventi di carattere culturale sia importante.
    L'arricchimento del patrimonio librario permetterà inoltre la diffusione della cultura per tutte le fasce d'età.

​

  • POLITICHE GIOVANILI
    Con l’intento di un maggiore coinvolgimento dei ragazzi, in sinergia con l’A.S.C.I., promozione di laboratori e corsi professionalizzanti (progettazione podcast, comunicazione socialmedia, tecnico suono e luci).
    Progettazione di nuovi spazi o valorizzazione degli esistenti per creare ambienti di aggregazione giovanile.
    Nell’ambito del progetto per la messa in sicurezza delle rotatorie, valutare la fattibilità di creazione di aree attrezzate per lo sport, utilizzando terreni di proprietà comunale, anche tramite adesione a specifici bandi promossi dal Ministero per lo Sport e i giovani.

​

  • ROTATORIE SULLA SP 32
    In accordo con i tre comuni interessati e l’Ente Provincia, concretizzare gli interventi di messa in sicurezza delle rotatorie sulla SP 32 nei comuni di Cirimido, Fenegrò, Lurago Marinone.
    Gli interventi progettati non comporteranno alcun tipo di penalizzazione per i residenti dell’area interessata.Nell’ambito del progetto di sistemazione della rotonda, sviluppare un nuovo tratto di pista ciclabile per collegare Lurago a Limido.

​

  • MANUTENZIONE STRAORDINARIA
    Gli interventi per la posa della Fibra ottica, sicuramente utili per cittadini, hanno tuttavia causato disagi alla popolazione.
    Per questo motivo si rende necessaria una manutenzione straordinaria delle strade del nostro paese, anche tramite bandi di finanziamento pubblico dedicato, ai quali l’amministrazione ha già aderito.

OBIETTIVI FUTURI

bottom of page